
Comprendere il funzionamento del libro degli ordini permette di migliorare le proprie abilità di trader di criptovalute, poiché è uno strumento indispensabile per raggiungere la redditività nel trading.
1. Cosa sono il Libro degli ordini e la Profondità degli ordini?
Libro degli ordini: Visualizza un elenco elettronico di ordini di acquisto e vendita per un asset specifico, tipicamente organizzato per livelli di prezzo. Gli interessi degli acquirenti e dei venditori si traducono nel libro degli ordini, offrendo una visibilità in tempo reale delle loro interazioni dinamiche.
Profondità dell'ordine: Rappresenta la quantità di ordini di acquisto e vendita a vari punti di prezzo nel portafoglio ordini. Queste indicazioni consentono ai trader di acquisire informazioni di trading essenziali, migliorando la trasparenza del mercato. La profondità e la liquidità del portafoglio ordini svolgono un ruolo cruciale nella scoperta dei prezzi.
2. Come funziona il libro degli ordini
La maggior parte delle piattaforme di trading utilizza un libro degli ordini per elencare gli ordini di vari asset, come azioni, obbligazioni, valute fiat e criptovalute. Le informazioni sugli acquisti e sulle vendite sono visualizzate in un layout che può essere confrontato verticalmente o orizzontalmente.
- Gli ordini di acquisto visualizzano le informazioni sull'acquirente, compresi tutti i prezzi di offerta e l'importo di acquisto desiderato.
- Gli ordini di vendita visualizzano le informazioni sul venditore, compresi tutti i prezzi richiesti e l'importo di vendita desiderato.
- Ogni punto di prezzo mostra chiaramente la quantità di ordini di acquisto o vendita dell'asset, spesso indicata come dimensione dell'ordine.
- Le offerte più alte e le richieste più basse sono solitamente visualizzate nella parte superiore del libro degli ordini.
- Quando ci sono più acquirenti che venditori, il prezzo può essere destinato a salire; quando ci sono più venditori che acquirenti, il prezzo può essere destinato a scendere.
- Il libro degli ordini fornisce informazioni sulla profondità del mercato, consentendo di valutare la liquidità all'interno di mercati specifici. Una maggiore liquidità del mercato favorisce la stabilità dei prezzi, agevolando una compravendita più rapida e agevole degli asset.
- Se un mercato manca di liquidità, i trader ordinari sono soggetti all'influenza delle attività di trading delle "Whale ", che portano a decisioni di trading errate.