- Cripto 101

Con il miglioramento dei sistemi di crittografia, ci stiamo gradualmente muovendo verso il Web3 e il Metaverse. Che cos'è il Web3? Di quali infrastrutture ha bisogno Web3? Qual è il rapporto tra Web3 e Blockchain?
Che cos’è Web3
Sulla base dello sviluppo complessivo di Internet, la definizione più concisa di Web3 è:
Web1: Lettura
Web2: Lettura + Scrittura
Web3: Lettura + Scrittura + Proprietà
Dal confronto di cui sopra, la differenza più significativa tra l'era del Web3 e quella del Web1 e Web2 è la "proprietà". Pensate che nell'era del Web1 potevamo solo sfogliare le informazioni sulle pagine web e le dimensioni dei computer e dei dispositivi mobili erano grandi. Nell'era del Web2, abbiamo iniziato a condividere e interagire con tutti i tipi di informazioni online senza soluzione di continuità, ma in questo periodo Internet è controllato da diversi giganti di Internet, con frequenti episodi di perdita di dati sulla privacy.
Guardando allo sviluppo di Internet, il Web1 raccoglie informazioni, il Web2 connette gli esseri umani, mentre il Web3 si concentra sulla proprietà dei dati degli utenti. Ciò richiede l'aiuto della tecnologia blockchain per ottenere un sistema senza fiducia e senza permessi.Per questo motivo, quando si parla di Web3, è necessario menzionare anche la blockchain. Attualmente, molti progetti stanno esplorando il mondo del Web3.
Perché Sviluppare Web3?
Forse penserete che Internet oggi sia già abbastanza comodo ed efficiente. La rete e le applicazioni mobili a portata di mano hanno già reso la vita abbastanza intelligente. Perché sviluppiamo ancora il Web3?
La verità è che oggi Internet è monopolizzato dai giganti della tecnologia e non è abbastanza "libero". La gente comune non ha mai ottenuto i benefici che le spettano dalla rivoluzione di Internet, ovvero il tempo che trascorre ogni giorno sulle app mobili. Le app mobili hanno raccolto i vostri dati e le vostre abitudini senza pagare. A loro volta, aiutate l'algoritmo a capirvi in modo più intelligente.Le persone spesso si lamentano del fatto che se parlano di un argomento con i loro amici, le app di shopping e di video brevi inizierebbero a spingere contenuti correlati durante la notte, ed è per questo che il Web2 fa paura.
Come possiamo trovare un Internet più “libero”?Così, Web3 è nato.
L'aggettivo "libero" si riferisce alle caratteristiche del Web3.Web3 è naturalmente anti-monopolio. La tecnologia blockchain decentralizzata garantisce che nessun gigante possa accedere da solo ai dati di tutti gli utenti. Utilizza la tecnologia di crittografia per consentire e proteggere la privacy degli utenti, il codice open-source, la governance aperta e le transazioni tracciabili.
Come Investire nel Web3?
Web3 è un mondo Internet decentralizzato.La decentralizzazione è la caratteristica delle criptovalute o blockchain, quindi il modo più diretto per investire in Web3 è quello di investire in criptovalute correlate a Web3.
BingX continuerà a lanciare le criptovalute più popolari di Web3. Visitate l'App BingX [Buy/Sell - Spot - Web3] o https://bingx.com/en-us/market/spot/ per investire nelle monete più popolari.